Durante il corso, i partecipanti avranno modo di sperimentare e fare propri alcuni modelli e strumenti
di negoziazione e gestione produttiva dei conflitti per evitare che si trasformino in confronti sterili e
dannosi.
L'ultima parte dell'incontro sarà focalizzata su esperienze portate dai partecipanti così da impostare un
piano d’azione per la sperimentazione delle tematiche formative nel proprio contesto lavorativo.
Obiettivo:
- Sperimentare ed acquisire strumenti per gestire efficacemente situazioni negoziali
articolate e relazioni potenzialmente conflittuali
- Modalità e strumenti utili per passare da "conflitto" a "confronto"
- L’assertività come metodo per entrare in empatia con l'altra persona
- Gli strumenti che caratterizzano le più recenti scoperte delle neuroscienze utili per relazionarsi costruttivamente con colleghi, clienti e fornitori
Durante il corso, verrà utilizzato un approccio esperienziale caratterizzato da un’attivazione costante
del gruppo: esercitazioni, giochi, case-history favoriranno l’apprendimento di nuove competenze e
l’acquisizione di un know-how aggiornato e trasformato sulla base delle richieste dell’attuale scenario
lavorativo.
Da definire in funzione delle specifiche necessità aziendali ed organizzative.
Tutti i dipendenti, dall’executive al management, che desiderano o necessitano di acquisire strumenti
pratici utili per gestire in maniera sempre più efficace e performante la propria professionalità, sia in
termini di prestazione che di skill interpersonali.
Il corso è aperto ad un gruppo intraziendale di minimo 3 ed un massimo di 10 partecipanti.
Il corso si articolerà su 3 moduli da 2 ore ciascuno, per una durata complessiva pari a 6 ore.
Gli incontri, a cadenza settimanale, si terranno in modalità e-learning, in giorni ed orari da concordare
in funzione delle specifiche esigenze aziendali.
Fino a 4 partecipanti, la quota di iscrizione è pari a 1.200,00 € (+ IVA) comprensiva del materiale
didattico; per ogni partecipante aggiuntivo, la quota è pari a 100,00 € (+ IVA).
L’iscrizione dovrà essere formalizzata compilando e sottoscrivendo il relativo modulo.